La Cattolica e l'Ardito

Acquista il tuo biglietto per l'evento.

  • Venerdì 14/11
  • dalle 21:00 alle 22:20
  • € 9.50
  • Cinema Teatro Astra

Biglietto unico: 8€ (+1,50€ di prevendita online)
Ridotto: 5€ (solo per possessori Abbonamento Cineforum “L’Altro Cinema” 2025-26, biglietto disponibile solo in cassa)

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Un’ingiallita fotografia mostra una coppia di sposi di Velo Veronese nel giorno del loro matrimonio. La sposa ha appuntato sul petto il distintivo dell’Azione Cattolica, sulla giacca del marito fa bella mostra di sé il Fascio Littorio. Era il 1939, “XVII Anno dell’Era Fascista”. In paese la vita ruotava attorno alla parrocchia e al Partito: il catechismo e le adunate in piazza del Sabato Fascista, il tesseramento annuale all’Azione Cattolica e il giuramento alla Gioventù Italiana del Littorio. I ragazzi erano Angioletti e Figli della Lupa, Aspiranti e Balilla, Beniamine e Piccole Italiane. In chiesa si cantava: «Santo Padre che da Roma ci sei meta, luce e guida. (…) Al tuo cenno, alla tua voce: un esercito all’altar!» E in piazza: «Duce, duce, duce! Per te vogliam morir!». E sui muri si poteva leggere una scritta inquietante: «Duce e Dio». Il parroco non si intrometteva negli affari del partito ma, all’occorrenza, la sua benedizione durante le adunate in piazza non veniva negata. Eppure i locali della parrocchia erano, seppur timidamente, il solo luogo da cui restava un poco fuori l’indottrinamento fascista. I nemici comuni erano «i comunisti, i socialisti, i bolscevichi e i sovversivi».

Puoi acquistare il tuo biglietto: riceverai via email il tuo biglietto da mostrare direttamente all'accesso dell'evento.

Pagamenti accettati:
Con carta di credito o debito
Visa Mastercard Maestro Amex