Dreamers
Solotramp Project
Acquista il tuo biglietto per l'evento.
- Sabato 21/02
- dalle 21:00 alle 23:00
- Da € 17.00 a € 20.00 +d.d.p.
- Teatro Govi
via Pastorino 23R, 16121 Genova
SPETTACOLO IN ABBONAMENTO*
Le vicende della mitica band del prog-pop anni ’70/‘80 sono raccontate dai SOLOTRAMP PROJECT in chiave originale, attraverso uno spettacolo suonato, cantato e recitato dal vivo dal titolo “Dreamers – la storia dei Supertramp”.
Solotramp Project ripropone le partiture nelle loro raffinate composizioni, e dedica grande attenzione alla ricerca degli strumenti musicali: i legni, gli ottoni, l’armonica a bocca, che tanto caratterizza l’esecuzione di alcuni brani, e soprattutto il piano elettrico Wurlitzer che i Supertramp hanno usato in modo peculiare, rendendolo l’elemento identificativo delle loro sonorità.
E’ un invito, rivolto a tutti coloro che c’erano e ricordano, così come alle nuove generazioni, a riavvolgere il nastro, a rivivere da “sognatori”, attraverso l’ascolto dei brani più celebri, le emozioni di quel tempo.
Per chiunque l’avvicini ancora oggi, la musica dei Supertramp, cattura, emoziona, coinvolge e resta nel tempo indiscutibilmente e squisitamente attuale!”
I Supertramp erano un gruppo rock britannico formatosi a Londra nel 1970. Caratterizzato dalla scrittura individuale dei fondatori Roger Hodgson (voce, tastiere e chitarre) e Rick Davies (voce e tastiere), il gruppo si distinse per aver mescolato stili rock progressivo e pop . La formazione classica, che durò dieci anni dal 1973 al 1983, era composta da Davies, Hodgson, Dougie Thomson (basso), Bob Siebenberg (batteria) e John Helliwell (sassofono), dopo di che la formazione del gruppo cambiò numerose volte, con Davies che alla fine divenne l'unico membro costante nel corso della sua storia.
Il gruppo non ebbe successo con i suoi primi due album, ma dopo un cambio di formazione in quella che sarebbe diventata la loro formazione classica, il loro terzo album, Crime of the Century (1974), fu la loro svolta. Inizialmente da gruppo prog-rock più sperimentale, iniziarono a muoversi verso un suono più orientato al pop e con l'album Breakfast in America del 1979 arrivarono al successo internazionale con i singoli come " The Logical Song ", " Breakfast in America ", " Goodbye Stranger " e " Take the Long Way Home ". I loro altri successi nella top 40 includevano " Dreamer " (1974), " Give a Little Bit " (1977) e " It's Raining Again " (1982).
Nel 1982 la band pubblicò ...Famous Last Words... , l'ultimo album con Hodgson, che lasciò il gruppo nel 1983 per intraprendere la carriera solista. La band continuò con Davies come unico leader e pubblicò due album fino al 1988, dopodiché si sciolse e si riformò periodicamente in varie formazioni, andando in tour con altri due album, Some Things Never Change (1997) e Slow Motion (2002), derivati da questi.
Raggiunsero una notevole popolarità in Nord America, Europa, Sudafrica e Australia. I loro massimi di vendite si registrarono in Canada, dove pubblicarono due album certificati diamante (dieci volte platino) ( Crime of the Century e Breakfast in America ), e i loro unici singoli al primo posto in classifica ("The Logical Song" e "Dreamer"). Nel 2007, le vendite di album dei Supertramp superarono i 60 milioni.
* CON LE VARIE FORMULE DI ABBONAMENTO AL TEATRO GOVI PUOI ACQUISTARE QUESTO SPETTACOLO CON BIGLIETTO INTERO A META' PREZZO . PER INFOMAZIONI CHIAMA IL 3761754434 (ANCHE WHATSAPP) OPPURE IL 0107404707 . EVENTUAMENTE PUOI INVIARE UNA MAIL A BIGLIETTERIA@TEATROGOVI.IT O RECARTI IN BIGLIETTERIA, IN TEATRO, IL GIOVEDI' DALLE 09.30 ALLE 12.30 E DALLE 15.30 ALLE 18.30, OPPURE IN VIA URBANO RELA 7r A SAMPIERDARENA PRESSO LA YEAWEA MUSICAL & DANCE ACADEMY DAL LUNEDI' AL VENERDì DALLE 15.00 ALLE 20.00
Puoi acquistare il tuo biglietto: riceverai via email il tuo biglietto da mostrare direttamente all'accesso dell'evento.
Condizioni di vendita
Pagamenti accettati:

