La Malcontenta - La Strega Michelina

S.Scortegagna Sez. 4A 4D-4B 4C

Acquista il tuo biglietto per l'evento.

  • Martedì 20/05
  • dalle 19:30 alle 21:30
  • € 3.00
  • Teatro Comunale di Lonigo

Martedì 20 maggio 2025, ore 19.30
Scuola Primaria Scortegagna di Lonigo – classe 4A e 4D
37 bambine e bambini
LA MALCONTENTA
liberamente ispirato a L’asino Gastone e la principessa malcontenta di M. Montanari,
adattamento Compagnia Battipalco, regia Elena Dal Cerè

Ginevra è una principessa che vive in un meraviglioso castello assieme al Re suo padre.
Possiede tutto ciò che si possa desiderare e tutti sono pronti a servirla e riverirla. Eppure Ginevra è sempre triste. Lo è da così tanto tempo che, giù in paese, gli abitanti le hanno dato il soprannome di Malcontenta. Il re ha tentato in ogni modo di farle tornare il sorriso, senza riuscirci. Un giorno, le creature magiche del bosco vicino si presentano al castello offrendo doni magici che, a loro dire, faranno tornare il sorriso alla principessa. Chi ci riuscirà? Le fate? I folletti? Gli spiriti antichi? Una storia che parla di ascolto vero e cura profonda. Un inno alla semplicità e al valore delle piccole cose.

Si ringraziano la maestra Silvana Zocco che ha gestito il progetto e tutte le maestre per la loro disponibilità, l’ascolto e la collaborazione.

A seguire

Scuola Primaria Scortegagna di Lonigo – classe 4B e 4C
37 bambine e bambini
LA STREGA MICHELINA
liberamente ispirato alla Fiaba Italiana trascritta da Italo Calvino
Regia: Giulia Magnabosco
Musiche:Virgilio Savona, Laurent Dury, Fiorenzo Carpi, Michael Giacchino, Marc Perrone

Michelina, che da poco vive a Pocapaglia, viene creduta da tutti gli abitanti una strega a tal punto da volerla cacciare via. Dopo la sua partenza però iniziano ad accadere fatti strani: spariscono mucche, galline e ogni sorta di bestiame. Nel paese si vocifera che sia opera della Strega Michelina, tornata al paese per vendicarsi. Preoccupati gli abitanti si rivolgono al Conte Francesco in cerca di aiuto, ma questi si rifiuta negando l’esistenza delle streghe.Sarà compito di Masino, il più furbo dei pocapagliesi, tentare di catturare la strega dando una lezione di coraggio ai suoi compaesani.

Si ringraziano Paola Dalla Pellegrina, Samantha Scalzotto, Laura Galimberti, Elena Schiesaro, Alberto Paganotto, Sara Negretto, Virginia Gironda, Mariarosa Mastrotto per il prezioso aiuto dato nel seguire la regia e l’allestimento dello spettacolo

Temporaneamente offline!
Riprova più tardi.
Pagamenti accettati:
Con Pago PA
Pago PA