Cabaret Yiddish

Moni Ovadia

Acquista il tuo biglietto per l'evento.

  • Martedì 01/07
  • dalle 21:15 alle 22:45
  • € 15.00
  • Villa Pisani Bonetti

La lingua, la musica e la cultura yiddish, quell’inafferrabile miscuglio di tedesco, ebraico, polacco, russo, ucraino e romeno, la condizione universale dell’Ebreo errante, il suo essere senza patria sempre e comunque sono al centro di Cabaret Yiddish. Sulla scena Moni Ovadia alterna, con la sua incredibile capacità poetica e narrativa, brani musicali e canti klezmer a storielle, aneddoti e citazioni gustosamente vivaci. Uno spettacolo che «sa di steppe e di retrobotteghe, di strade e di sinagoghe», scrive Ovadia che chiama questa musica «il suono dell’esilio, la musica della dispersione». Con lui sulla scena ci sono Paolo Rocca al clarinetto, Michele Gazich al violino, Giovanna Famulari al violoncello e Nicu Nelutu Baicu alla fisarmonica per parlarci delle lontananze dell’uomo, della sua anima ferita, dei suoi sentimenti assoluti, dei suoi rapporti con il mondo, del suo essere “santo”, della sua possibilità di ergersi di fronte all’universo, debole ma sublime.

VILLA PISANI BONETTI - BAGNOLO DI LONIGO

Villa Pisani Bonetti apre la sezione dedicata alle “case di villa” nel trattato I quattro libri dell’architettura di Andrea Palladio che con questo progetto, nel 1541, inizia la sua collaborazione con la Serenissima di Venezia. Oggi la villa (patrimonio UNESCO) è sede di eventi di cultura e di arte contemporanea organizzati dalla famiglia Bonetti Bedeschi.

ACCESSO DISABILI: sì
BAGNI: sì
BAGNI DISABILI: sì

Ingresso €15
Parcheggio presso il parco di Villa Pisani Bonetti
In caso di maltempo il concerto si terrà nella Sala della Corte della Barchessa di Villa Pisani Bonetti

Puoi acquistare il tuo biglietto: riceverai una ricevuta da esibire in cassa per farti consegnare il tuo biglietto prepagato.

Pagamenti accettati:
Con Pago PA
Pago PA