Finzioni/Illegalità umana
Oltrenotte/I mercanti della ne
Acquista il tuo biglietto per l'evento.
- Sabato 22/11
- dalle 20:45 alle 22:45
- Da € 12.00 a € 18.00 +d.d.p.
- Teatro Manicomics/ExOpen Space
RIDO SOGNO E VOLO
Rassegna di Teatro, Clown e Circo Contemporaneo dal 24 ottobre 2025 al 29 marzo 2026 presso il Teatro Manicomics in via Scalabrini 19 a Piacenza
TUTTI GLI SPETTACOLI SONO SU PRENOTAZIONE – ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO ONLINE QUI
sabato 22 novembre
ore 20:45 – 1° TURNO per 50 spettatori – Spettacolo «Finzioni»
ore 21:15 – 2° TURNO per 50 spettatori – Spettacolo «Finzioni»
ore 21:30 – Spettacolo «ILLEGALITÀ UMANA»
a seguire – Milonga
Biglietto Unico per la serata: Intero 18€ – Ridotto 12€
NB: Nell’attesa del proprio turno tra uno spettacolo il Bistrot Sociale “Piccoli Mondi” di ASP-Città di Piacenza sarà aperto al pubblico
Programma Dettagliato
Compagnia Oltrenotte in
«Finzioni»
SPETTACOLO PERFORMANCE DI TEATRO DANZA E TRASFORMISMO (durata 15′) – saranno fatti 2 turni di 50 spettatori su prenotazione
Concept, coreografie e interpretazione Lupa Maimone, musica Alessandro Angius, oggetti di scena Lupa Maimone, costumi Cinzia Medda, Lupa Maimone, tecnico e allestimento Riccardo Serra, produzione Oltrenotte
Finzioni è una nuova creazione dell’autrice Lupa Maimone, un progetto che esplora il linguaggio coreografico tra manipolazione d’oggetto, danza e figura, dove il corpo in un continuo divenire da vita a figure mutevoli e a situazioni non lineari.
Il progetto si scompone in una serie di momenti scollegati, sequenze oniriche che nel loro insieme costruiscono un universo surrealista. Ogni scena, come un frammento di un sogno, si svolge secondo una sua logica interiore, dove il corpo e l’ambiente si distorcono. Ogni gesto è una piccola finzione che si costruisce e si dissolve, come un gioco di inganni e rivelazioni: tra l’essere e il sembrare, il corpo si frantuma, si ricompone, si trasforma.
Il progetto in creazione è stato presentato nella forma di work in progress presso il
Festival Kontrast ( Catalogna).
Tra manipolazione d’oggetto, danza e figura, il corpo è in un continuo divenire e da vita a figure mutevoli e a situazioni non lineari. Premio Speciale Trampolino 2024 dell’Ass. Circo Contemporaneo ITA.
Lupa Maimone, è nata il 25 settembre 1988 nella città di Cagliari / Sardegna (IT).
Performer e coreografa il cui lavoro si sviluppa attorno alla manipolazione di oggetti, con un approccio scenico che affonda le radici nella danza, nel circo, nella musica, nella
magia. La sua ricerca si estende anche alla costruzione e all’invenzione di oggetti e
maschere, che diventano parte integrante del processo creativo e del linguaggio scenico.
Lupa Maimone ha trascorso la sua infanzia nei teatri, cresciuta in una famiglia intrisa di passione per le arti sceniche, ha ereditato l’amore per la performance e la capacità di orchestrare e dirigere progetti artistici.
La Compagnia Oltrenotte è una compagnia di danza con sede nella città di Cagliari e con la direzione artistica di Lupa Maimone, danzatrice e coreografa di creazioni multidisciplinari, e Riccardo Serra, tecnico luciaio. Oltrenotte mescola i linguaggi della danza contemporanea con quella del gesto, consegnando agli oggetti la possibilità semantica di schiudere territori onirici e percorsi narrativi. Dalla forte impronta autoriale, la compagnia si dedica alla produzione di spettacoli che intrecciano diverse arti performative in una commistione artistica originale che proietta la proposta verso un formato scenico internazionale.
Collettivo I Mercanti della Neve in
«Illegalità Umane»
MILONGA E POESIA Performance di musica folk, tango argentino e teatro a partire dalle ore 21:30
A seguire milonga per tutti: per chi sa ballare e per chi vuole muovere i primi passi
Paolo Vitalucci e Marina Colombo, tango argentino Marco Costa, voce e chitarra acustica Riccardo Polledri, chitarra elettrica Anita Battaglia, tastiera, Claudia Pastorini, voce e regia
Si sa, le arti dal vivo sono ciclicamente messe a bando, sottoposte a divieti, a censure, a frammentazioni. E lo sono soprattutto quando muovono i pensieri, spostano le persone e le fanno incontrare davvero. In questa performance dedicata ai desideri e alle intenzioni artistiche di chi è stato ed è censurato, bistrattato, emarginato, non visto, I Mercanti della Neve danno voce, corpo e musica a “Illegalità Umana” per valorizzare la potenza dei linguaggi artistici che appartengono sempre di più alle soglie, ai limiti, alle terre di mezzo della scena sociale e performativa, con la costante ricerca per la diffusione delle arti dal vivo come spazi partecipati, aperti a tutti, di celebrazione della vita, quale essa sia.
Al termine della performance, lo spazio scenico si trasforma in una milonga: la sala da ballo per il tango argentino, uno spazio danzante da scoprire, un’occasione per muovere i primi passi con i più esperti o semplicemente per guardare.
Il collettivo artistico I Mercanti della Neve è composto da:
Paolo Vitalucci e Marina Colombo, professionisti del tango da 30 anni, riconosciuti a livello internazionale per il pregiato stile di Villa Urquiza, insegnano e si esibiscono in Italia, Europa, Argentina e USA.
Fattore Rurale – nella formazione Marco Costa, Riccardo Polledri e Anita Battaglia- punto di incontro tra il country folk americano e la verità distorta delle campagne piacentine, dà voce alle debolezze e alle fragilità dell’essere umano, all’amore più sincero, alle paure ataviche che possono rendere schiavi e carnefici di noi stessi.
Claudia Pastorini, psicomotricista, performer, regista, esperta in approcci somatici, operatrice teatrale e formatrice di teatro per il sociale e l’educazione lavora da trent’anni sul territorio italiano per diffondere la cultura dell’arte dal vivo come uno spazio di incontro e presenza viva tra artisti e spettatori, un ingresso diretto al senso di partecipazione della vita sociale e della cittadinanza attiva.
Biglietto Unico per la serata: Intero 18€ – Ridotto 12€
SCONTO FAMIGLIA (2 GENITORI/TRICI + 1 FIGLIA/O O Più) – anche gli adulti pagano il Biglietto Ridotto
(Biglietto Ridotto: Under 12, agli Over 65, agli Studenti Universitari, agli Allievi Scuola di Teatro Manicomics)
Abbonamenti
SERALE INTERO – 6 spettacoli serali – INTERO: 90€
STAGIONE INTERO – 6 spettacoli serali + 3 domenicali – 115€
STAGIONE RIDOTTO – 6 spettacoli serali + 3 domenicali – 70€
Per Info e Prenotazioni invia un messaggio Whatsapp al +39 3331741885
Tutto il programma su www.manicomics.it/welcome
ACQUISTA IL BIGLIETTO
Puoi acquistare il tuo biglietto: riceverai via email il tuo biglietto da mostrare direttamente all'accesso dell'evento.
Pagamenti accettati:
