La Conta di Natale

Claudio Milani

Acquista il tuo biglietto per l'evento.

  • Domenica 21/12
  • dalle 16:30 alle 17:30
  • Da € 8.00 a € 12.00 +d.d.p.
  • Teatro Manicomics/ExOpen Space

RIDO SOGNO E VOLO

Rassegna di Teatro, Clown e Circo Contemporaneo dal 24 ottobre 2025 al 29 marzo 2026 presso il Teatro Manicomics in via Scalabrini 19 a Piacenza

TUTTI GLI SPETTACOLI SONO SU PRENOTAZIONE – ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO ONLINE QUI

domenica 21 novembre ore 16h30

Claudio Milani in

«La Conta di Natale»
SPETTACOLO DI RACCONTI, PUPAZZI E SORPRESE PER FAMIGLIE

di Claudio Milani e Elisabetta Viganò, con Claudio Milani e Arianna Pollini

Che sia semplice, di cartoncino con nascosti piccoli disegni, o più ricco, fatto di sacchetti con giochi e cioccolatini, il Calendario d’Avvento è una piccola gioia che accompagna i bambini per tutto dicembre fino ad arrivare a Natale. La Conta di Natale porta in scena un Calendario d’Avvento con caselle grandi e piccole che nascondono storie, brevi racconti, pupazzi, giochi e qualche cioccolatino per i più fortunati.

I numeri dall’uno al ventiquattro si apriranno uno dopo l’altro con una filastrocca detta tutti insieme, a volte sussurrando come un vento leggero, a volte urlando come un orco affamato, altre ancora parlando senza usare la voce.

Dietro le porticine colorate si potrà trovare la storia del Fiocco di Neve che non vuole cadere per terra, quella del Colore di Babbo Natale, quella delle Carte da Regalo che sono tutte stropicciate, ma anche quella del Manto di Neve che entrerà in teatro e passerà sopra ai bambini, e molte altre ancora per arrivare all’ultima, piccola e luminosa storia della vigilia di Natale.

Le storie de La Conta di Natale sono corte come un soffio o lunghe come un filo per i panni, piccole come un cioccolatino o grandi come un pupazzo di neve o… pericolose come quella dell’Orco Balocco che mangia solo regali!

CLAUDIO MILANI
I marchingegni mi sono sempre piaciuti, soprattutto quelli piccoli, come gli orologi a cucù.
Anche i computer sono marchingegni che mi piacciono.
Un aggeggio che fa una cosa bella e utile mi meraviglia. Mio padre, l’Armando, costruisce marchingegni sempre. E così ho imparato a farne qualcuno anch’io.
Mi piacciono le fiabe perché sono marchingegni che costruiscono umanità.
Qualche anno fa le mie passioni si sono messe insieme e ho iniziato a costruire racconti di parole e oggetti.

Biglietto Intero 12€ – Biglietto Ridotto 8€

SCONTO FAMIGLIA (2 GENITORI/TRICI + 1 FIGLIA/O O Più) – anche gli adulti pagano il Biglietto Ridotto

(Biglietto Ridotto: Under 12, agli Over 65, agli Studenti Universitari, agli Allievi Scuola di Teatro Manicomics)

Abbonamenti

SERALE INTERO – 6 spettacoli serali – INTERO: 90€

STAGIONE INTERO – 6 spettacoli serali + 3 domenicali – 115€

STAGIONE RIDOTTO – 6 spettacoli serali + 3 domenicali – 70€

Per Info e Prenotazioni invia un messaggio Whatsapp al +39 3331741885

Tutto il programma su www.manicomics.it/welcome

ACQUISTA IL BIGLIETTO

Puoi acquistare il tuo biglietto: riceverai via email il tuo biglietto da mostrare direttamente all'accesso dell'evento.

Pagamenti accettati:
Con carta di credito o debito
Visa Mastercard Maestro Amex