Il toni
Manicomics Teatro
Acquista il tuo biglietto per l'evento.
- Domenica 29/03
- dalle 16:30 alle 17:30
- Da € 8.00 a € 12.00 +d.d.p.
- Teatro Manicomics/ExOpen Space
RIDO SOGNO E VOLO
Rassegna di Teatro, Clown e Circo Contemporaneo dal 24 ottobre 2025 al 29 marzo 2026 presso il Teatro Manicomics in via Scalabrini 19 a Piacenza
TUTTI GLI SPETTACOLI SONO SU PRENOTAZIONE – ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO ONLINE QUI
domenica 29 marzo ore 16h30
AL TERMINE IL PUBBLICO SARÀ INVITATO A BRINDARE ASSIEME AI MANICOMICS
Manicomics Teatrocirco con Agostino Bossi in
«Il toni»
SPETTACOLO DI CLOWN CONTEMPORANEO E CREATIVITÀ MANUALE PER FAMIGLIE
PRODUZIONI MANICOMICS TEATROCIRCO, di e con Agostino Bossi, occhio esterno Mauro Mozzani
“Il Toni” porta in scena un personaggio che vive ai margini della modernità: un anziano meccanico in pensione, con una tuta da lavoro macchiata d’olio e le mani ancora pronte a creare. Non lavora più in officina, ma inventa marchingegni bizzarri, oggetti che sembrano inutili ma che, a guardarli bene, fanno ridere, stupiscono, commuovono. Sono piccole poesie di ferro e ingegno.
Scritto, diretto e interpretato da Agostino Bossi, clown e attore storico della compagnia Manicomics Teatro, “Il Toni” è uno spettacolo comico-poetico senza età, in cui la scena è abitata da un solo personaggio… più uno spettatore, coinvolto dal vivo nella seconda parte dello spettacolo in uno scambio surreale e tenero.
Attraverso il gesto, il silenzio, gli oggetti e il gioco, mediante la costruzione di strani marchingegni artigianali ispirati alle invenzioni di Leonardo, “Il Toni” esplora il rapporto tra creatività e lavoro manuale, tra libertà e costruzione, tra tempo e senso. In un mondo sempre più rapido e funzionale, Il Toni ci ricorda che l’inutilità apparente dell’arte è spesso la sua più grande utilità: emozionare, far pensare, far ridere, ispirare.
Lo spettacolo nasce dall’esperienza di un laboratorio sperimentale condotto da Agostino Bossi presso l’ Istituto Professionale “Don Orione” di Borgonovo Val Tidone, dove ha raccolto storie, gesti e memorie legati al lavoro artigiano. Pensato anche per i più giovani, “Il Toni” è un invito alla scoperta dei propri talenti, del tempo che vale la pena spendere e di ciò che ci motiva davvero — come ricorda una frase cara al protagonista, di José
“Pepe” Mujica: “Il tempo della vita è un bene nei confronti del quale bisogna essere avari. Bisogna conservarlo per le cose che ci piacciono e ci motivano (e che possono motivare anche gli altri). Questo tempo per se stessi io lo chiamo libertà.”
Biglietto Intero 12€ – Biglietto Ridotto 8€
SCONTO FAMIGLIA (2 GENITORI/TRICI + 1 FIGLIA/O O Più) – anche gli adulti pagano il Biglietto Ridotto
(Biglietto Ridotto: Under 12, agli Over 65, agli Studenti Universitari, agli Allievi Scuola di Teatro Manicomics)
Abbonamenti
SERALE INTERO – 6 spettacoli serali – INTERO: 90€
STAGIONE INTERO – 6 spettacoli serali + 3 domenicali – 115€
STAGIONE RIDOTTO – 6 spettacoli serali + 3 domenicali – 70€
Per Info e Prenotazioni invia un messaggio Whatsapp al +39 3331741885
Tutto il programma su www.manicomics.it/welcome
ACQUISTA IL BIGLIETTO
Puoi acquistare il tuo biglietto: riceverai via email il tuo biglietto da mostrare direttamente all'accesso dell'evento.
Pagamenti accettati:
