ME.DEA
Manicomics Teatro
Acquista il tuo biglietto per l'evento.
- Venerdì 05/12
- dalle 21:00 alle 22:15
- Da € 8.00 a € 12.00 +d.d.p.
- Teatro Manicomics/ExOpen Space
Manicomics Teatrocirco in
«ME.DEA»
un sorriso ad occhi spalancati
tragicommedia liberamente tratta dal pensiero di Christa Wolf
di e con Allegra Spernanzoni
regia di Rolando Tarquini
aiuto regia Leonardo Tanoni
consulenza tecnico-acrobatica Unknown Company
una produzione Manicomics Teatrocirco
con il sostegno della Regione Emilia Romagna e del Ministero della Cultura Italiana
in collaborazione con Casa Clizia Aps e ASP-Città di Piacenza
in collaborazione con FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO DI PIACENZA
Una clown in scena. O forse più di una; moltiplicata, frammentata, scivolata nei mille specchi della tragedia. Medea non è più la maga, la barbara, l’assassina: è un corpo che inciampa, un volto che ride mentre piange, un’anima che si spoglia delle maschere che le hanno assegnato.
In ME.dea il linguaggio del clown contemporaneo incontra il pensiero di Christa Wolf, che, nella sua Medea, non racconta il mostro ma la straniera, la diversa, la donna che si rifiuta di piegarsi al potere e per questo viene condannata. Uno scrittura che svela l’autore originale del mito, Euripide, come corrotto e servo del potere.
E il mito diventa tragicommedia.
Lo spettacolo fa parlare le “voci” del romanzo: Giasone, Creonte, Glauce, Merope, Medea stessa. Ma appaiono trasfigurati anche il vello d’oro, Aspirto, gli stessi figli di Medea. Ogni voce è una metamorfosi clownesca, una maschera che scivola addosso al corpo, un gioco di cadute, di silenzi e di sguardi. Il riso non attenua la tragedia, la rivela. Il ME diventa NOI.
Sul palco una figura fragile e potente, che trasforma la crudeltà del mito in poesia fisica, in paradosso comico, in un rito collettivo di smascheramento. Una clown che diviene l’Anima di Medea in uno spettacolo che invita lo spettatore a ridere, e subito dopo a domandarsi: da chi abbiamo imparato a ridere? E di chi?
IN SCENA
ALLEGRA SPERNANZONI è attrice, autrice e regista di Manicomics Teatro, si dedica principalmente a progetti di interesse socio-culturale e umanitario. Dopo anni di assenza dal palco, torna in scena con uno spettacolo dalla lunga gestazione, portando in scena un personaggio clownesco inedito. Clicca curriculum completo
LA REGIA
ROLANDO TARQUINI è attore, autore e regista di Manicomics Teatro, attualmente impegnato come attore negli spettacoli di Daniele Finzi Pasca. Lo sguardo del clown pervade lo spettacolo dando apertura e speranza alla contemporanea sensazione di perdita e ineluttabilità della tragedia. Clicca curriculum completo
LEONARDO TANONI attore e autore di Manicomics Teatro firma l’aiuto regia e la consulenza alla drammaturgia, portando al centro alcune tra le esigenze narrative al centro delle urgenze delle nuove generazioni. Clicca curriculum completo
Puoi acquistare il tuo biglietto: riceverai via email il tuo biglietto da mostrare direttamente all'accesso dell'evento.
Pagamenti accettati:
