I feel good

Manicomics APS

L'evento non è acquistabile.

  • Lunedì 03/03
  • dalle 11:00 alle 12:30
  • € 5.00
  • Teatro Manicomics/ExOpen Space

martedì 17 dicembre ore 9.00 (sold out) e 11.00
I FEEL GOOD
7 PASSI NEL MONDO DI ALICE PER VIVERE BENE
Lo Spettacolo interattivo e multimediale per l’educazione alla salute delle giovani generazioni

SPETTACOLO FOR WELLNESS - ADATTAMENTO DEDICATO ALLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO

Pubblico: Scuole Primarie (Classi 4° e 5°);
Scuole Secondarie
Istituti di Educazione Superiore e Formazione Tecnica
Università ad indirizzo Sociale e Medico
Durata: 1h30
TEMI: Educazione alimentare, sport, vita all’aria aperta, pericoli del fumo e alcool, vita sedentaria e stress
Nato all'interno di un progetto promosso da A.L.I.Ce OVD, con l’appoggio della AUSL di Piacenza - Dipartimento Psichiatria Offerto e promosso dal Comune di Piacenza e inserito nella progettazione della Cooperativa Coopselios con le Scuole di Piacenza Una produzione Manicomics Teatro, con Margherita Serra e Leonardo Tanoni, la partecipazione in video di Graziella Rimondi, musiche Lorenzo Moretto, video Riccardo Rossi, costumi Graziella Trecordi, drammaturgia e Regia Allegra Spernanzoni

Come la Alice nel paese delle meraviglie di Louis Carrol, lo spettatore viene guidato in un percorso di crescita, attraverso i pericoli del nostro stile di vita, le difficoltà delle scelte quotidiane apparentemente necessitate dai ritmi frenetici e dalle offerte martellanti del marketing della globalizzazione. I due giovani protagonisti - in scena Margherita Serra e Leonardo Maria Tanoni - rappresentano due dottori e ricercatori universitari, i quali dalla mattina alla sera si industriano in tutti i modi per curare, educare, informare i propri pazienti e cittadini, al fine della prevenzione ai problemi causati dagli stili di vita errati del mondo occidentale. Ma c’è molto da fare…tanto che essi stessi rischiano di esagerare!

Lo spettacolo è una parabola divertente e apparentemente paradossale sul nostro stile di vita, per cui la maggior parte di noi «predica bene e razzola male», incapaci tutti a resistere ai ritmi frenetici della vita che riescono a sopraffare pericolosamente la maggior parte di noi adulti.

Vendita offline!