Mercoledì con Beethoven
Giorgio Agazzi
Acquista il tuo biglietto per l'evento.
- Mercoledì 21/05
- dalle 20:30 alle 22:30
- Da € 10.00 a € 15.00 +d.d.p.
- Teatro San Marco
21 MAGGIO sonata op. 26 - op. 27 n.1 - op, 78 op. 79 op. 111
La sonata op 26 reca la dicitura “marcia funebre per la morte di un eroe”, e manifesta la delusione di Beethoven per tutte le aspettative che aveva risposto in Napoleone. Inizia con un tema e variazioni, poi uno scherzo quidi la marcia funebre ed un allegro finale per poi chiudere in un nulla.
La sonata op, 27 n,1 è la gemella della sonata al chiaro di luna ed è composta in forma ciclica ( senza interrruzioni fra i vari movimenti) e sarà il modello a cui si rifarà Liszt nella sua sonata in si minore.
La sonata op. 78 con le sue bellissime battute introduttive ( solo quelle avrebbero garantito l'immortalità al suo autore ) è dedicata alla grande “Amata” Teresa . Un adagio cantabile introduce un allegro (ma non troppo) seguito da un vivace con un scrittura fitta di legature di 2 note per terminare la sonata con un guizzo.
La sonata op. 79 in sol maggiore col suo presto alla tedesca è molto amata da tutti , poi un andante con un andamento simile ad una “barcarola” risulta molto cantabile e melodioso per terminare con un allegro vivace con cambi repentini di registro.
La sonata op. 111 mette fine all'impiego della forma sonata e fa appello ancora una volta ad una introduzione per lanciare l'Allegro con brio ed appassioato: l'autore sente che è troppo importante quello che ha da dire e l'Arietta con variazioni molto semplice e cantabile sviluppa il suo ultimo pensiero con contaminazioni ritmiche (care ai jazzsisti) per usare ancora una volta passaggi con trilli nella parti estreme del pianoforte ( ma tutti sappiamo che ha scritto per uno strumento futuro non certo quello che aveva a disposizine, lui stesso diceva che voleva un forte con tre strumenti simultaneamente) per placare tutto in un accordo di do maggiore.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Biglietto Ridotto è applicabile agli Over 60, Under 12 e persone con disabilità.
Info, prenotazioni ed Abbonamenti Lunedì, Martedì e Giovedì dalle 14:30 alle 18:00,
Sabato dalle 18:00 alle 20:00, Domenica dalle 16:30 alle 20:00 allo 0444 922749
Puoi acquistare il tuo biglietto: riceverai via email il tuo biglietto da mostrare direttamente all'accesso dell'evento.
Condizioni di vendita
Modalità di rimborso
Eventuali rinunce non danno diritto ad alcun rimborso, come pure i biglietti non ritirati e non utilizzati.
Per gli spettatori con disabilità
Pagamenti accettati:
