Artemisia Gentileschi

Nautilus Cantiere Teatrale

Acquista il tuo biglietto per l'evento.

  • Domenica 06/04
  • dalle 17:00 alle 18:30
  • Da € 10.00 a € 14.00 +d.d.p.
  • Teatro San Marco

Voci narranti :

Gigliola Zoroni (Prima), Silvia Scarabello (Seconda)
Federica Omenetto (Terza), Federico Bruno
Calearo (Quarta).

Personaggi e Interpreti :

Artemisia Gentileschi Arianna Guglielmi

Agostino Tassi, pittore paesaggista, maestro di prospettiva di Artemisia
Kevin Munaro

Cosimo Quorli, furiere della camera apostolica (sottofficiale dello Stato Pontificio)
Antonio Mazzantino, pittore
Nicolo Bedino, già garzone di
Orazio Gentileschi Gianfranco Cardone

Orazio Gentileschi (pittore,
padre di Artemisia)
Giovan Battista Stiattesi, notaio, amico del Gentileschi e loro vicino di casa
Manuel Bendoni

Tuzia, inquilina dei Gentileschi Daniela Calvene

Caterina (una levatrice)
Porzia Stiattesi (moglie di Giovan Battista Stiattesi) Laura Milan

Francesco Bulgarello
(giudice) Federico Bruno Calearo


Drammaturgia e regia: Valentina Ferrara

Voce, arpa celtica e percussioni Cecilia Franchin

Scene e disegno luci Sergio Baldin

Coreografie Manuel Bendoni

Costumi Valentina Ferrara e Laura Milan



Una compagnia teatrale sale sul palcoscenico, interrogandosi sul significato di quanto sta per mettere in scena.
Come in un carillon musicale, in una giostra del tempo, affiorano dalla Storia e sfilano davanti a noi i protagonisti di un vero processo. Si è celebrato a Roma, nello Stato Pontificio, nel 1612, per lo stupro subito dalla pittrice
Artemisia Gentileschi, allora diciassettenne. Imputato: il maestro di prospettiva di Artemisia, il giovane
Agostino Tassi.

I verbali sono estratti dall'archivio di Stato di Roma.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Info e prenotazioni Lunedì, Martedì e Giovedì dalle 14:30 alle 18:00,
Sabato dalle 18.00 alle 20:00,
Domenica dalle 16:30 alle 20:00 allo 0444 922749

Il Biglietto Ridotto è applicabile agli over 60 e Under 12, persone con disabilità e soci Nautilus

Puoi acquistare il tuo biglietto: riceverai via email il tuo biglietto da mostrare direttamente all'accesso dell'evento senza passare in cassa.

Condizioni di vendita

Modalità di rimborso

Solo in caso di annullamento o rinvio dell’evento da parte dell'organizzatore, o per cause di forza maggiore, viene rimborsato il biglietto per intero stornando la transazione sulla carta di credito o presso la struttura.
Eventuali rinunce non danno diritto ad alcun rimborso, come pure i biglietti non ritirati e non utilizzati.


Per gli spettatori con disabilità

Nella platea del Teatro sono riservati dei posti di facile accesso. I biglietti possono essere acquistati chiamando al numero 0444 922749 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Il biglietto per lo spettatore con disabilità corrisponde alla tariffa ridotta, ove presente. Per l'eventuale accompagnatore sarà previsto un biglietto omaggio.


Pagamenti accettati:
Con carta di credito o debito
Visa Mastercard Maestro Amex