ANOUK
L'evento non è acquistabile.
- Lunedì 05/01
- dalle 21:00 alle 22:30
- € 5.50 +d.d.p.
- Teatro Comunale Guido Bianchi
Natalino Balasso sceglie il Teatro di Pescantina per presentare il contro-film di Natale 2025.
Dopo la proiezione di "Anouk", Balasso e Marta Cortellazzo Wiel chiacchiereranno con il pubblico in sala sul filo delle suggestioni del film.
Anouk e Suzanne sono due gemelle che hanno perso i loro genitori durante l’adolescenza, in un tragico incidente e convivono nella casa materna, nell’armonia di una sorellanza solidale. Una notte scoprono di essere spiate, ma non sanno da chi né perché. Suzanne, la più coraggiosa delle due, intraprende un’indagine personale; Anouk, che è più testarda e ragionatrice, fa la psicologa ed è parlando coi suoi clienti che farà inquietanti scoperte. Insieme si avvicineranno a una verità inaspettata e pericolosa che le ricongiunge al loro passato.
Con Marta Cortellazzo Wiel e Natalino Balasso
Regia: Nathaniel Basso
Musiche: I cugini di Balasso
Organizzazione: Simonetta Vacondio
Produzione: Circolo Balasso.
Il contro-film di Natale 2025 sarà in uscita su Circolo Balasso il 6 dicembre 2025
Natalino Balasso, attore, comico e autore di teatro, cinema, libri e televisione, debutta nel 1990 in teatro, nel 1998 in televisione, nel 2007 al cinema e pubblica libri dal 1993. Produce video per il web e nel 2020 inizia la sua produzione di “cinema fatto in casa” con i lungometraggi in abbonamento su Circolo Balasso, dove è prevista l’uscita di Anouk il 6 dicembre 2025.
PERSONE CON DISABILITÀ
Alle persone in sedia a rotelle sono riservati due posti nel corridoio centrale, per acquistare i quali è necessario scrivere a spettacoli@adpunctum.it
Condizioni di vendita
L’accesso in sala è consentito a partire da circa 30 minuti prima dello spettacolo; una volta iniziato lo spettacolo o arrivando con più di 10 min di ritardo sull’orario previsto di inizio, non è garantito l’ingresso in sala nel posto acquistato e il biglietto non sarà rimborsato.
Non è possibile cambiare i posti assegnati.
I titoli d’ingresso emessi non possono essere né sostituiti né rimborsati.
È vietato entrare in sala con cibi o bevande.
È obbligatorio spegnere i telefoni cellulari.
Non è consentito l’accesso agli animali.
Eventuali riduzioni verranno verificate dal personale del teatro al momento dell’accesso in sala.