Noi e la Costituzione

Ass. cult. Tourbillon ETS

L'evento non è acquistabile.

  • Giovedì 27/11
  • dalle 21:00 alle 22:45
  • € 5.50 +d.d.p.
  • Teatro Comunale Guido Bianchi

Lo spettacolo punta i riflettori su storie costituzionalmente orientate, partendo dall'attenta narrazione di quei sistemi di potere che impediscono la piena realizzazione democratica di un paese e che ne ostacolano l'attuazione costituzionale, per arrivare alla rievocazione di momenti di grande risveglio collettivo e partecipazione popolare.
Dal suo appassionato racconto personale di pubblico ministero in Calabria prima e di sindaco di Napoli poi, Luigi de Magistris porta sul palcoscenico un pezzo di storia italiana fino ai giorni nostri.
Un racconto che diventa storia collettiva di impegno civile, un inno alla non rassegnazione e all'attuazione dal basso della Costituzione.

Luigi De Magistris è figura di primo piano nel panorama politico italiano: ex magistrato, sindaco visionario di Napoli per dieci anni, parlamentare europeo, leader capace di coniugare legalità, impegno civile e giustizia sociale. Racconta ciò che molti temono ma pochi osano denunciare, esplorando il sottobosco politico, economico e istituzionale che grava sul presente del Paese. La sua voce è quella dell’esperienza che sfida il potere invisibile, invita al risveglio della coscienza civica e ispira un futuro fondato su trasparenza, dignità e partecipazione.

monologo di e con Luigi de Magistris
video di Carlo Iavazzo
regia di Andrea de Goyzueta

PERSONE CON DISABILITÀ
Alle persone in sedia a rotelle sono riservati due posti nel corridoio centrale, per acquistare i quali è necessario scrivere a spettacoli@adpunctum.it

Vendita offline!

Condizioni di vendita

ACCESSO IN SALA
L’accesso in sala è consentito a partire da circa 30 minuti prima dello spettacolo; una volta iniziato lo spettacolo o arrivando con più di 10 min di ritardo sull’orario previsto di inizio, non è garantito l’ingresso in sala nel posto acquistato e il biglietto non sarà rimborsato.
Non è possibile cambiare i posti assegnati.
I titoli d’ingresso emessi non possono essere né sostituiti né rimborsati.
È vietato entrare in sala con cibi o bevande.
È obbligatorio spegnere i telefoni cellulari.
Non è consentito l’accesso agli animali.
Eventuali riduzioni verranno verificate dal personale del teatro al momento dell’accesso in sala.