La bicicletta e il Badile

L'evento non è acquistabile.

  • Mercoledì 14/05
  • dalle 21:00 alle 22:30
  • Da € 5.00 a € 7.00
  • Cine-teatro C. Ferrari

Venerdì 4 luglio 1952, Hermann Buhl, che sarà conosciuto in seguito come un grandissimo alpinista (tra le altre salite, celebri la prima salita al Nanga Parbat e al Broad Peak), lascia Innsbruck in bicicletta, risale la valle dell’Inn, dopo 150 chilometri arriva alla base della parete nord-est del Pizzo Badile, la sale in solitaria attraverso la via Cassin, scende, riprende la bicicletta e torna verso casa, per essere al lavoro il lunedì mattina. Un’impresa celebre, raccontata in poche asciutte pagine nel bellissimo libro autobiografico “È buio sul ghiacciaio”. Estate 2021. Maurizio Panseri e Marco Cardullo decidono che oggi non ha più alcun senso spostarsi in automobile, soprattutto per andare in montagna. Ripercorrono l’itinerario ciclistico e alpinistico di Hermann Buhl: per lui la bicicletta era una necessità e il mezzo che aveva disposizione per compiere l’impresa, per i nostri sarà il mezzo per ripensare lo sport in modo sostenibile

Vendita offline!

Condizioni di vendita

Dopo aver acquistato i biglietti riceverai un'email attestante l'acquisto: per accedere allo spettacolo scelto dovrai esibire la ricevuta del pagamento: è necessario stamparla oppure potrai anche mostrarla ai nostri addetti direttamente sullo schermo del tuo smartphone.

Ricorda che in caso di impossibilità a partecipare all'evento NON potrai richiedere il rimborso del biglietto.