Privacy & Cookie

PIATTAFORMA CINEBOT - INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (GDPR)

Data ultimo aggiornamento: 18/12/2024

Con il presente documento Cinebot S.r.l., Titolare del software “Cinebot v. 2.2.1” e della relativa piattaforma, (di seguito solo la “Piattaforma”), intende dare notizia sulle modalità di gestione della Piattaforma medesima in relazione al trattamento ed alla protezione dei dati personali (“dati”) dei soggetti che si registrano (di seguito “Utenti” o “Interessati”).
Il presente documento rappresenta un’Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo del 27 aprile 2016 n. 679 (di seguito “GDPR”) e ha valenza solo ed esclusivamente per la registrazione alla Piattaforma e non per i servizi erogati attraverso la Piattaforma (es. verifica disponibilità titoli di accesso, vendita dei titoli di accesso ecc., di seguito “Servizi”) che sono gestiti esclusivamente dagli organizzatori di spettacoli e/o intrattenimento in genere, cui l’Interessato intende partecipare, che utilizzano la Piattaforma medesima (“Organizzatore/i”), in virtù di accordo di licenza d’uso. Si invitano, pertanto, gli Utenti a prendere visione dell’informativa sul trattamento dei dati resa dall’Organizzatore che tratta i dati in qualità di titolare autonomo con riferimento ai Servizi. Si specifica che la Piattaforma è accessibile attraverso il sito internet o pagine web (“Sito”) dell’Organizzatore.

1. Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali per le finalità descritte nella presente Informativa è Cinebot S.r.l., P.Iva 04425180249, con sede in Viale della Pace 76/D, 36100, Vicenza (di seguito anche “Titolare” o “Società”). Per tutte le questioni relative al trattamento dei dati, per l’esercizio dei diritti derivanti dal Regolamento (sul punto si veda il successivo paragrafo 9), nonché per qualsiasi dubbio o chiarimento in merito alla presente Informativa, l’interessato può rivolgersi al Titolare inviando una raccomandata A/R all’indirizzo sopra riportato, oppure una comunicazione al seguente indirizzo e-mail: info@cinebot.it.

2. Finalità e base giuridica del trattamento I dati personali raccolti attraverso la Piattaforma sono trattati per le seguenti finalità: a. dare seguito alle richieste dell’Utente, tra cui, a titolo esemplificativo: i) la richiesta di registrazione alla Piattaforma inviata dall’Utente tramite la compilazione del relativo form di raccolta dati nell’area dedicata alla registrazione alla Piattaforma raggiungibile dal Sito; ii) la richiesta di assistenza avanzata dall’Utente per finalità di registrazione o pagamento; b. marketing diretto da parte del Titolare: per inviare all’Interessato - tramite posta cartacea, posta elettronica, Sms, telefonate con o senza operatore o altri mezzi in uso al Titolare - materiale informativo, comunicazioni promozionali, commerciali e pubblicitarie o inerenti eventi ed iniziative del Titolare, svolgimento di ricerche di mercato e attività di rilevazione del grado di soddisfazione riguardanti i servizi del Titolare. c. comunicazione dei dati all’Organizzatore per usufruire dei Servizi messi a disposizione dalla Piattaforma, nonché consentire all’Organizzatore la gestione ed erogazione dei medesimi Servizi.

La informiamo inoltre che: • in relazione alle finalità di cui alla precedente lettera a), la base giuridica risiede nel legittimo interesse del Titolare (art. 6.1 lett. f) GDPR) consistente nell’esigenza di dare seguito alle richieste dell’Interessato; • in relazione alle finalità di cui alla lettera b) il trattamento sarà effettuato soltanto previa acquisizione del Suo consenso espresso (art. 6.1 lett. a) GDPR). • in relazione alla finalità di cui alla lettera c) il trattamento è fondato sul legittimo interesse del Titolare (art. 6.1 lett. f) GDPR) per permettere all’Utente di usufruire dei Servizi messi a disposizione nella Piattaforma, nonché consentire all’Organizzatore la gestione ed erogazione dei medesimi Servizi.

3. Natura del conferimento dei dati Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere a) e c) è necessario per garantire l’assistenza all’Utente, nonché la registrazione e l’accesso dell’Utente alla Piattaforma. L’eventuale rifiuto di conferire i dati in relazione alle predette finalità potrebbe, dunque, comportare l'impossibilità di ricevere assistenza, registrarsi alla Piattaforma, di visualizzarne tutti i contenuti e di accedere ai relativi Servizi attraverso i Siti. Il conferimento dei dati per le finalità di cui alla lettera b) è del tutto facoltativo; un eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità per il Titolare di svolgere nei Suoi confronti attività di marketing mentre non comporterà alcuna conseguenza negativa riguardo alle finalità di cui alle lettere a) e c).

4. Tipologia di dati trattati Dati forniti dall’utente: es. dati identificativi (nome, cognome) e dati di contatto (numero di telefono, indirizzo e-mail, ecc.). Eventuali ulteriori dati di natura personale volontariamente forniti nella compilazione di form di raccolta dati e/o attraverso l’invio volontario di e-mail saranno trattati secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza, nonché nel rispetto del principio di “minimizzazione”, ovvero acquisendo e trattando i dati limitatamente a quanto necessario rispetto alle finalità perseguite.

5. Modalità del Trattamento Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con modalità cartacee e strumenti informatici, nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, delle misure tecniche e organizzative adeguate di cui all’art. 32.1 GDPR, nonché con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca la relativa integrità, riservatezza e disponibilità.

6. Categorie di destinatari dei dati I dati non saranno diffusi, salvo qualora richiesto dalla legge. I dati sono trattati da soggetti appositamente autorizzati e istruiti dal Titolare ai sensi dell’art. 29 del GDPR. I dati potranno altresì essere comunicati, in stretta relazione alle finalità sopra indicate, ai seguenti soggetti o categorie di soggetti: a. soggetti e società terze che forniscono servizi di consulenza al Titolare inerenti lo sviluppo e la gestione della Piattaforma; b. società partner del Titolare che forniscono assistenza di primo livello in supporto al Titolare; c. titolare del sistema fiscale emittente per completare le attività di pagamento; d. autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge. La informiamo inoltre che i soggetti di cui alle lettere c) e d) tratteranno i dati in qualità di autonomi Titolari del Trattamento. In relazione alle categorie di soggetti di cui alle lettere a) e b), invece, il Titolare del Trattamento si impegna ad affidarsi esclusivamente a soggetti che prestino garanzie adeguate circa la protezione dei dati, provvedendo a nominarli, laddove richiesto dalla normativa vigente, Responsabili del Trattamento ex art. 28 GDPR. L’elenco dei Responsabili del Trattamento è disponibile presso il Titolare e l’interessato può prenderne visione su richiesta.

7. Trasferimento di dati personali verso paesi terzi Il Titolare non intende, allo stato, trasferire i Dati verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea/Spazio SEE. In ogni caso, il Titolare assicura che eventuali trasferimenti di tal genere avverranno nel pieno rispetto delle condizioni di cui al Capo V del GDPR (art. 44 e ss.), al fine di assicurare che il livello di protezione delle persone fisiche garantito dal GDPR non sia pregiudicato. Il trasferimento avverrà dunque verso Paesi che la Commissione Europea ha ritenuto garantiscano un livello di protezione adeguato, in conformità a quanto stabilito all’art. 44 GDPR oppure nel rispetto di specifiche clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 46 GDPR, a condizione che il destinatario dei dati fornisca garanzie adeguate e che gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi. Eventuali deroghe a quanto sopra avverranno solo nel rispetto dell’art. 49 GDPR.

8. Periodo di conservazione dei dati I dati trattati per rispondere alla richiesta di registrazione alla Piattaforma dell’Utente verranno conservati fino alla richiesta di disiscrizione da parte dell’Utente. Per le attività di marketing diretto, i dati saranno conservati per un periodo di 24 mesi dalla raccolta del consenso, salvo suo rinnovo. Con riferimento alle attività di cui alla lettera c), il trattamento verrà effettuato dai destinatari dei Dati, in qualità di autonomo Titolare del trattamento, in conformità alla propria data retention policy. Si informa che, al termine di tale periodo, i dati saranno oggetto di cancellazione automatica o anonimizzazione irreversibile. Tuttavia, un periodo più lungo di conservazione dei dati potrà essere eventualmente determinato da richieste formulate dalla Pubblica Amministrazione o da altro Organo o Autorità, oppure dalla partecipazione del Titolare a procedure giudiziarie che implichino il trattamento dei dati. Nel caso di specie i dati dell’acquirente dei titoli di accesso saranno cancellati dalla Piattaforma, ma saranno conservati dal Titolare per ulteriori 24 mesi per poter portare a termine gli adempimenti fiscali, come previsto dal art 1 comma 7.3 del Decreto del 23/07/2001 dell’Agenzia delle Entrate.

9. Diritti riconosciuti all’interessato L’Interessato può esercitare i diritti che gli sono riconosciuti dal GDPR in qualsiasi momento, con le modalità descritte al precedente paragrafo 1. In particolare, spettano all’Interessato:

Diritto di accesso L’interessato può chiederci se trattiamo o meno uno qualsiasi dei suoi dati e, in tal caso, può ottenere da noi l’accesso a tali dati sotto forma di copia. Quando l’interessato formula una richiesta di accesso, gli forniamo anche ulteriori informazioni, come le finalità del trattamento, le categorie di dati personali in questione e qualsiasi altra informazione necessaria per l’interessato, per esercitare questo diritto.

Diritto di rettifica L’interessato ha il diritto di rettificare i suoi dati in caso di inesattezza o incompletezza. Su richiesta, correggeremo i dati personali inesatti e, tenendo conto delle finalità del trattamento, completeremo i dati incompleti.

Diritto di cancellazione L’interessato ha il diritto di fare cancellare i suoi dati personali. La cancellazione dei dati personali può avvenire solo in determinati casi, elencati all'articolo 17 del GDPR. Ciò include le situazioni in cui i dati personali dell’interessato non sono più necessari in relazione agli scopi iniziali per cui sono stati trattati, nonché le situazioni in cui sono stati trattati illecitamente. In relazione alle modalità con cui forniamo alcuni servizi, informiamo che potrebbe essere necessario del tempo prima che le copie di backup vengano cancellate. Informiamo altresì che il Titolare provvederà, nei limiti dello stato della tecnica, alla cancellazione dei dati personali dell’interessato, salvo il caso in cui la conservazione dei medesimi sia imposta dalla legge.

Diritto di limitazione del trattamento L’interessato ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali, il che significa che sospendiamo il trattamento dei dati dell’interessato per un certo periodo di tempo. Le circostanze che possono dare origine a questo diritto (art. 18 GDPR) includono situazioni in cui è stata contestata l'esattezza dei dati personali, ma è necessario del tempo per verificare la loro (in)esattezza. Se l’interessato ha ottenuto la limitazione del trattamento dei tuoi dati, gli informeremo prima che detta limitazione venga revocata.

Diritto di opposizione L’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento dei suoi dati personali, il che significa che può richiederci di non trattare più i suoi dati personali per determinati scopi (es. marketing diretto). Informiamo che questo diritto è riconosciuto all’interessato solo in particolari circostanze (art. 21 GDPR) e, in particolare, nel caso in cui la base giuridica del trattamento sia costituita dal legittimo interesse del Titolare.

Diritto alla portabilità dei dati Il diritto alla portabilità dei dati implica che l’interessato può chiederci di fornirgli i suoi dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di chiederci di trasmettere tali dati direttamente a un altro titolare del trattamento, laddove ciò sia tecnicamente fattibile.

Diritto di revocare il consenso L’interessato ha il diritto di revocare in ogni momento il consenso al trattamento dei dati personali, qualora il trattamento sia fondato sul suo consenso (es. marketing diretto). In ogni caso, la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.

10. Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo L’Interessato ha anche il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo, qualora ritenga che un trattamento che lo riguarda violi il GDPR. Si informa che in Italia detta Autorità è rappresentata dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, con sede a Roma. L’Interessato non residente in Italia potrà proporre reclamo innanzi all’Autorità di Controllo designata nel proprio paese di residenza.

11. Inesistenza di un processo decisionale automatizzato I trattamenti di cui alla presente Informativa non sono soggetti a processi decisionali automatizzati.

Il Titolare del trattamento Cinebot S.r.l.

Informativa privacy su operatività dei cookies – Art. 13 e 122 del Codice della privacy

Di seguito Vi informiamo in maniera trasparente circa l’operatività su questo sito web (di seguito “Sito”) dei c.d. cookies. Definizione di “cookie”. I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser, ad es. Internet Explorer, Chrome, Firefox, Opera...) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente nè trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie e’ unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookies possono essere demandate ad altre tecnologie. Con il termine ‘cookies’ si vuol far riferimento ai cookies e a tutte le tecnologie similari. In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possono distinguersi varie tipologie di cookies: Cookie tecnici strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento di un sito web che vengono utilizzati per gestire diversi servizi legati ai siti web (come ad esempio un login o l’accesso alle funzioni riservate nei siti). La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro oppure possono avvalersi di un tempo di permanenza più lungo al fine di ricordare le scelte del visitatore. La disattivazione dei cookie strettamente necessari può compromettere l’esperienza d’uso e di navigazione del sito web. Cookie di analisi (analytics) e prestazioni. Sono cookies utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo di un sito web in modo anonimo. Questi cookies, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità e sarà trattata nel dettaglio successivamente. Cookie di profilazione (non operativi su questo Sito). Si tratta di cookies permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni su questi cookie non utilizzati dal Sito Web vi invitiamo a visitare la sezione apposita sul sito www.garanteprivacy.it/cookieFinalità del trattamento e scopi dei cookies tecnici di sessione.

I cookies utilizzati sul Sito hanno esclusivamente la finalità di eseguire autenticazioni informatiche o il monitoraggio di sessioni e la memorizzazione di informazioni tecniche specifiche riguardanti gli utenti che accedono ai server del Titolare del trattamento che gestisce il Sito. In tale ottica, alcune operazioni sul Sito non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookies, che in tali casi sono quindi tecnicamente necessari. A titolo esemplificativo, l'accesso ad eventuali aree riservate del Sito e le attività che possono essere ivi svolte sarebbero molto più complesse da svolgere e meno sicure senza la presenza di cookies che consentono di identificare l'utente e mantenerne l'identificazione nell'ambito della sessione. Ai sensi dell’articolo 122, comma 1, del Codice della privacy (nella formulazione vigente a seguito della entrata in vigore del d.lgs.69/2012) i cookies "tecnici" possano essere utilizzati anche in assenza del consenso dell’interessato. Tra l’altro, lo stesso organismo europeo che riunisce tutte le Autorità Garanti per la privacy dei vari Stati Membri (il c.d. Gruppo "Articolo 29" ) ha chiarito nel Parere 4/2012 (WP194) intitolato “Esenzione dal consenso per l’uso dei cookies” che sono cookies per i quali non è necessario acquisire il consenso preventivo e informato dell'utente:

  1. 1. cookies con dati compilati dall'utente (identificativo di sessione), della durata di una sessione o cookies persistenti limitatamente ad alcune ore in taluni casi;
  2. 2. cookies per l'autenticazione, utilizzati ai fini dei servizi autenticati, della durata di una sessione;
  3. 3. cookies di sicurezza incentrati sugli utenti, utilizzati per individuare abusi di autenticazione, per una durata persistente limitata;
  4. 4. cookies di sessione per lettori multimediali, come i cookies per lettori "flash", della durata di una sessione;
  5. 5. cookies di sessione per il bilanciamento del carico, della durata di una sessione;
  6. 6. cookies persistenti per la personalizzazione dell'interfaccia utente, della durata di una sessione (o poco più);
  7. 7. cookies per la condivisione dei contenuti mediante plug-in sociali di terzi, per membri di una rete sociale che hanno effettuato il login.

Il Titolare del trattamento informa dunque che sul Sito sono operativi esclusivamente cookies tecnici (come quelli sopra elencati) necessari per navigare all’interno del Sito poichè consentono funzioni essenziali quali autenticazione, validazione, gestione di una sessione di navigazione e prevenzione delle frodi e consentono ad esempio: di identificare se l’utente ha avuto regolarmente accesso alle aree del sito che richiedono la preventiva autenticazione oppure la validazione dell’utente e la gestione delle sessioni relative ai vari servizi e applicazioni oppure la conservazione dei dati per l’accesso in modalità sicura oppure le funzioni di controllo e prevenzione delle frodi.

In questo Sito I cookies utilizzati sono solo di tipo tecnico. Alcuni cookie permettono l'archiviazione facoltativa dei dati dell'utente per precompilarli alla successiva visita, l'abilitazione di questi cookie è facoltativa con indicazione "Ricordami" o "Ricorda i miei dati", questi sono archiviati nel browser dell'utente e possono essere cancellati con le funzioni messe a disposizione del browser. Sono presenti pagine con plugin terze parti (es. Google ReCaptcha per la prevenzione di spider e robot) la cui informativa è disponibile al momento dell'attivazione del plugin, dove è necessaria.